Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

De interdicto ecclesiastico, Iohannes de Lignano n. 1320 ca., m. 16-2-1383 in CODEX
De interdicto ecclesiastico, Iohannes de Lignano n. 1320 ca., m. 16-2-1383
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, 227

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV.1 data stimata
cart.
ff. III, 408, III', la numerazione, forse di mano di Felino, è ripassata o reinserita da mano recente per il quasi totale svanimento dell'inchiostro su intere carte; inizia da 2 per caduta del foglio iniziale e giunge fino a 407, ripetendo i nnr. 101 e 392; fogli di guardia di restauro; fascicoli 1 (9), 2-11 (10), 12 (8), 13-26 (10), 27 (6), 28-40 (10), 41 (9), 42 (6): segnature a registro ad inchiostro nero o rosso, non ordinate
Dimensioni: 410 x 297 (f. 82); specchio di scrittura: 48 [277] 85 x 37 [85 (30) 86] 59 (f. 82); rr. 2/ll. 60

Scritture e mani : bastarda


Decorato
Iniziali semplici

Legatura di restauro
Stato di conservazione
L'umidità ha completamente cancellato i primi 80 fogli

Sottoscritto
Ai ff. 215v, 260v e 407v: Qui me scribebat Henricus nomen habebat (seconda mano, ff. 153v-407v)
Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)
Nomi Felinus Sandeus episcopus, possessore e interventi di (sec. XV.2); Henricus, copista in parte (sec. XV.1)
Storia del manoscritto L'umidità ha profondamente danneggiato la parte iniziale facendo svanire l'inchiostro del testo; rimangono invece sempre ben leggibili, anche su pagine totalmente bianche, le iniziali in blu e rosso e gli interventi di Felino, compresi i sottili segni di paragrafo da lui inseriti.
Bibliografia Baronius Catalogus (1757), p. 153; Blume Bibliotheca (1834), p. 71; McCall Legnano (1967), p. 431; Bartocci Ereditare (2009), pp. 152, 392; Mss. med. LU (2015), pp. 166-167 scheda 122

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 227, f. 201r
Lucca, BCF 227, f. 25r
Lucca, BCF 227, f. 390r
Lucca, BCF 227, f. 407v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-227/223583

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy