Il volume presenta l'edizione critica del testo arabo dell'opera di Maimonide sui sintomi e sui loro rimedi, nota come
De causis accidentium, e trasmessa in genere come appendice al
De regimine sanitatis di cui rappresenta una continuazione essendo dedicata anch'essa alle richieste del sovrano fatimide al quale Maimonide prestava servizio (di fatto sono due
consilia medici rivolti al sovrano). L'opera in sé ebbe esigua circolazione nel mondo ebraico, in quanto è tradita solo in un manoscritto arabo a caratteri ebraici (Paris, BNF, hebr. 1211) e in due traduzioni, anch'esse trasmesse da un unico testimone ciascuna (Berlin, SB, Or. qu. 836 e Gerusalemme, NL, Hebr. 803941). L'A. presenta nell'introduzione anche un riassunto del contenuto. Dopo l'edizione del testo arabo (Oxford, Bodl. Libr., Hunt. 427, Poc. 313 e Poc. 280) e delle due traduzioni ebraiche, si trova un glossario di termini in arabo, nelle due traduzioni e in inglese; un indice della prima traduzione ebraica e della seconda; un indice di termini tecnici di ambito medico. (Anna Gili)
Riduci