Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

De significatione dictionum in CODEX
De significatione dictionum
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, 365

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni


cart.
ff. VIII, 302, II'
Dimensioni: 412 x 280 max.

Legatura moderna con distacco dei piatti

Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (a. non precisabile)
Storia del manoscritto Il manoscritto presenta una prima parte (ff. 1-270) riferibile alla mano di Nicola Benedetti per valutazioni codicologiche e testuali suscettibile di essere divisa in due sezioni autonome, ed una parte finale decisamente diversa e forse di altra provenienza.
Bibliografia Baronius Catalogus (1757), p. 235; Blume Bibliotheca (1834), p. 76; Dolezalek (1972), I s.v. ; Belloni Professori (1986), p. 166; Girgensohn Zabarella (1993); Murano Autographa I 1 (2012), p. 119; Mss. med. LU (2015), pp. 222-223 scheda 207

U.C. I (ff. 1-240) sec. XV med. data stimata
cart.
ff. 240; fascicoli 1-24 (10): richiami orizzontali centrati
Dimensioni: 412 x 280; specchio di scrittura: 50 [270] 92 x 53 [76 (24) 77] 50; rr. 2/ll. 52

Scritture e mani : bastarda


Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (ca. aut post XVI)
Nomi Nicolaus de Benedictis canonicus, copista e possessore (sec. XV med.)
Storia del manoscritto Per il copista e possessore, fratello di Amfrione, si vedano i  materiali in linea su Nuovo_Codex/Materiali in linea/Lucca/BCF/Amfrione di Benedetto

numero d'ordine: I

U.C. II (ff. 241-270) sec. XV terzo quarto data stimata
cart.
ff. 30; fascicoli 1-3 (10): richiami orizzontali centrati
Dimensioni: 412 x 280; specchio di scrittura: 53 [267] 92 x 36 [69 (30) 69] 76; rr. 2/ll. 60

Decorato
Iniziali semplici

Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (ca. aut post XVI)
Nomi Nicolaus de Benedictis canonicus, copista e possessore (sec. XV terzo quarto)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

VI. ff. 266va-268ra De significatione dictionum
text. inc. Copulativa fit per & et per (con) et per at

numero d'ordine: VII

U.C. III (ff. 271-302) sec. XV.1 data stimata
cart.
ff. 32; fascicoli 1-4 (8)
Dimensioni: 412 x 280; specchio di scrittura: 61 [253] 98 x 43 [70 (28) 69] 70; rr. 40/40

Scritture e mani : littera textualis


Decorato
Iniziali decorate: a f. 271r iniziale decorata

Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (ca. aut post XVI) (?)

numero d'ordine: I

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 365, sez. I, f. 1r
Lucca, BCF 365, sez. I, f. 5v
Lucca, BCF 365, sez. II, f. 241r
Lucca, BCF 365, sez. II, f. 255r
Lucca, BCF 365, sez. II, f. 266v
Lucca, BCF 365, sez. III, f. 271r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-365/224407

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy