Arnold Angenendt Die Reinigung Jerusalems, oder: Die Pollutio als Kreuzzugsmotivik FMS 49
(2015)
301-45 Abstract
Dopo aver illustrato la questione della pollutio, vale a dire l'impurità cultuale, come fenomeno fondamentale e tipico di ogni visione religiosa prima dell'Illuminismo, l'A. esamina l'idea di pollutio durante le crociate così come veniva concepita dai cristiani da un lato e dai musulmani dall'altro. La prospettiva della terra da purificare dai profanatori sarebbe stata presente sia ai cristiani sia ai musulmani: l'A. conclude che per entrambe le parti lo scopo dell'attività bellica durante le crociate non era tanto l'annullamento dell'avversario quanto la sua purificazione. Basa la sua analisi principalmente sulle opere dei cronisti del XII secolo, tra cui Fulcherio di Chartres, Roberto di Reims, Balderico di Bourgueil e Guglielmo di Tiro. Riduci Argomenti e indici Scheda N: 38 - 10829 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-die-reinigung-jerusalems-oder-die-pollutio-als-kr/700262 |
|
Steven J. Biddlecombe Baldric of Bourgueil and the Flawed Hero Anglo-Norman Studies cur. David R. Bates, Woodbridge, The Boydell Press 2013 pp. XIX-319, XXXV 79-93Abstract A proposito di Boemondo I e la prima crociataRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 38 - 584 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-baldric-of-bourgueil-and-the-flawed-hero/695261 |
|
Steven J. Biddlecombe Joseph of Arimathea, Crusader? Hero? Benefactor? Conter des croisades du Moyen Age à nos jours cur. Catherine Croizy-Naquet, Paris, Classiques Garnier 2019 =CRMH 37
(2019)
97-117Abstract
Sulla figura di Giuseppe di Arimatea - personaggio brevemente menzionato nei Vangeli - così come è stata proposta nell' Historia Hierosolymitana dall'abate Balderico di Bourgueil. L'A. indaga su ciò che la personalità del santo rappresentava per Balderico e i suoi lettori, con lo scopo di definire quali fossero i valori cristiani e le doti morali che Balderico intendeva trasmettere al suo pubblico, un'ampia comunità che includeva i partecipanti alla prima crociata. L'A. ripercorre quindi l'evoluzione storica della rappresentazione di Giuseppe di Arimatea, per poi soffermarsi su un confronto tra il santo e i primi crociati, approfondendo gli aspetti che caratterizzarono la vocazione alla crociata. Riduci Argomenti e indici Scheda N: 43 - 437 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-joseph-of-arimathea-crusader-hero-benefactor/776211 |
|
Steven J. Biddlecombe (ed.) The «Historia Ierosolimitana» of Baldric of Bourgueil Woodbridge, The Boydell Press 2014 pp. CVII-153 carte Abstract
Nuova edizione del testo preceduta da un'introduzione in cui l'A. affronta il problema della datazione dell'opera RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Risorse esterne collegate The Medieval Review 2015
Scheda N: 36 - 520 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/the-historia-ierosolimitana-of-baldric-of-bourguei/669618 |
|
Steven J. Biddlecombe (ed.) The «Historia Ierosolimitana» of Baldric of Bourgueil Woodbridge, The Boydell Press 2014 pp. CVII-153 carte Abstract
L'A. ripropone l'edizione critica dell' Historia Ierosolimitana di Balderico di Bourgueil (basata su 20 dei 24 manoscritti noti), corredandola di un'introduzione sulla vita dell'autore e di una riconsiderazione del ruolo dello stesso nel panorama medievale. Si delineano inoltre la duplice tradizione manoscritta (nella «Bourgueil Recension» e nella «Dol Recension») e il rapporto con i Gesta Francorum. L'A. predilige la «Earlier Bourgueil Recension» (basata su Paris, BNF, lat. 5134) e rispetta le scelte ortografiche presenti nei testimoni RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Manoscritti Risorse esterne collegate Francia 2015-2
Scheda N: 37 - 469 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/the-historia-ierosolimitana-of-baldric-of-bourguei/685262 |