Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBasel/Bâle, Universitätsbibliothek (olim Öffentliche Bibliothek der Universität), B X 22 Raccolta di estratti da molti padri, tra cui soprattutto Agostino e Gerolamo
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
membr.Ente possessore Basel/Bâle, Basel, monastero OCartNomi Gotscalcus Kamenschede presbyter, acquirenteBibliografia Kat. Hss. Basel II , pp. 618-43
U.C. I sec. XV membr. ff. 1-12
U.C. II sec. XIV membr. ff. 13-140
U.C. III sec. XIV membr. ff. 141-267
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/basel-bâle-universitätsbibliothek-(olim-öffentlich/90597
Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBerlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 301 Epistolario e opuscoli di Gerolamo
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
U.C. I sec. XV membr.Luogo di copia Italia ff. 1-157
U.C. II sec. XV membr.Luogo di copia Italia ff. 158-184
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult/6961
Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBerlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Phillipps 1674 (Rose 17, Meem. 446) Epistolario di Gerolamo, con opuscoli di diversi altri Padri
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
autografo sec. IX primo terzo membr.Luogo di copia Verona ff. 324 Dimensioni: 310 x 205Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJNomi Ratherius Veronensis, interventi autografi diBibliografia Rose Verzeichniss lat. Hss. , pp. 17-20; Bischoff Festländische Hss. I (1998), p. 86, n. 409; Feiertag Opera III (2005), p. XXXIX; Keefe Catalogue (2012), p. 217
numero d'ordine: 1
1. ff. 1v-9v, 30r-55v, 68r-75v, 85r-182v, 186r-256v, 260v-296r, 300r-316r, 322v-324r Hieronymus Stridonius , Epistolae epp. 65, 133; 130, 34, 29, 35, 36, 48, 148, 85, supp. 18, supp. 13; 74; 66, 99Titolatura iniziale Incipit epistola papae Damasi ad Hieronimum praesbiterumNote L'epistolario comprende lettere di Damaso, Agostino e Atanasio e include gli opuscoli schedati a parte. numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
7. ff. 296r-300r Rufinus Aquileiensis , De principiis solo prefazioneTitolatura iniziale Incipit prefatio Rufini librorum periarcon quos de graeco transtulit in latinum numero d'ordine: 8
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult/476
Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBerlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, theol. lat. 2° 688 Estratto dalle omelie sul Cantico di Origene tradotte da Gerolamo
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult/110736
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 996 Epistolario e trattati di Girolamo o a lui ascritti (Rufino, Pelagio, Pseudo Ilario di Poitiers)
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XV membr.Luogo di copia Firenze ff. 493 Dimensioni: 430 x 290 Decorato: Il f. 5, dove ha inizio il testo, è decorato lungo l'intera cornice con un fregio a bianchi girari su fondo azzurro, verde e rosato con uccelli e in basso due angeli che reggono un tondo pentalobato con l'insegna del convento olivetano; nell'iniziale, aurea, è rappresentato invece il motivo mediceo del sole e della pioggia. Le iniziali interne sono in oro su fondo azzurro a filigrana argentata, con riempimenti in verde e rosa scuro filigranati in oro.Ente possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOlivNomi Lodovico da Terni giurisperito, donatore; Niccolò di Antonio di Pardo de' Ricci (c. 1434-?), copistaBibliografia Catalogue Ashburnham , p. sub signatura; Guglielmetti Testi agiografici , p. 217
numero d'ordine: 1
numero d'ordine: 2
2. ff. 6r-8r, 29r-37v, 64v-67v, 112v-114v, 118r-132r, 138v-145r, 187v-190v, 200r-340r, 340v-396r, 397r-426r, 445r-448v, 451r-493v Hieronymus Stridonius , Epistolae 146 lettereNote Comprende lettere di Damaso e Agostino numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
numero d'ordine: 19
numero d'ordine: 20
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham-/117738
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 3 Lettere e opere di Girolamo
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XI ex.-XII in. membr.Luogo di copia Roma, regione di ff. I, 214 Dimensioni: 335 x 230Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleStemma Nomi Antonio Casini cardinale, possessore e donatore; Francesco Petrarca (1304-1374), note di (?)Bibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1791), I coll. 4-10; Libri del Duomo (1997), pp. 101-3, n. 3; Feiertag Opera III (2005), p. XLIII; Hoffmann Italienische Hss. (2009), pp. 60-1
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-3/118479
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 4 Lettere e opere di Girolamo
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
a. 1440 membr.Luogo di copia Firenze ff. 239 Dimensioni: 341/343 x 233/238 Decorato: Le prime due iniziali (ff. 16 e 17) sono decorate con un fregio lungo tutto il margine delle rispettive pagine; il primo fregio racchiude uno stemma con una pianta a tre rami e foglie rosse trilobate, il secondo lo stemma con l'ex libris del possessore. Anche le iniziali interne sono miniate (salvo alcune al termine del manoscritto, per le quali restano gli spazi vuoti).Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleNomi Gimignano de Inghiramis doctor iuris, possessoreBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1791), I coll. 10-8; Libri del Duomo (1997), pp. 103-4, n. 4
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-4/112261
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 9 Opere di Agostino, ps. Agostino e Girolamo; un sermone di Agostino e uno di Quodvultdeus
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-9/163609
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 27 Opuscoli in gran parte di Girolamo o a lui attribuiti
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
ca. 1463-1464 membr.Luogo di copia Firenze ff. 270 Dimensioni: 440 x 295 Decorato: La prima pagina presenta un fregio a bianchi girari lungo tre margini, che racchiude putti e volatili; in basso lo stemma mediceo tra due angeli. La miniatura fu realizzata tra gennaio e giugno del 1464, da un maestro anonimo di stile avvicinabile a quello di Francesco Antonio del Chierico.Ente possessore Badia Fiesolana (Fiesole, Firenze), S. Bartolomeo, abbazia OSBCam (postea OSB, deinde CRLat)Nomi Cosimo de' Medici (1389-1464), donatore; Hubertus W., copistaBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , II pp. 669-80; Guglielmetti Testi agiografici (2007), pp. 388-90
numero d'ordine: 1
1. ff. 1r-4r, 6r-12r, 17r-22r, 32r-33r, 34r-36r, 86v-91r, 97v-122r, 123r-132r, 143r-v, 146v-153r Hieronymus Stridonius , Epistolae Note Comprende anche epistole di Agostino. numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
numero d'ordine: 19
numero d'ordine: 20
numero d'ordine: 21
numero d'ordine: 22
numero d'ordine: 23
numero d'ordine: 24
numero d'ordine: 25
numero d'ordine: 26
numero d'ordine: 27
numero d'ordine: 28
numero d'ordine: 29
numero d'ordine: 30
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-27/107754
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 38 Contiene lettere di Girolamo ed omelie di Origene «In Canticum Canticorum» (trad. lat.)
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
U.C. I sec. XII membr. ff. 1-61
U.C. II sec. XII membr. ff. 62-91
U.C. III sec. XII membr. f. 92
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-38/93498