Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

33 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Meteora, Albertus Magnus n. 1200 ca., m. 15-11-1280 in MEL
Meteora, Albertus Magnus n. 1200 ca., m. 15-11-1280
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11
* Henryk Anzulewicz Albert der Große zwischen Natur, Macht und Wirkung. Ein Individuum in klösterlicher Gemeinschaft
Die Wirkmacht klösterlichen Lebens. Modelle - Ordnungen - Kompetenzen - Konzepte cur. Mirko Breitenstein - Gert Melville, Regensburg, Schnell & Steiner 2020 (Klöster als Innovationslabore 6) pp. 312, 245-73

Abstract

L'A. considera la figura di Alberto Magno dal punto ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 42 - 118

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-albert-der-große-zwischen-natur-macht-und-wirkung/771139

* Alessandra Beccarisi «Sicut Albertus saepe dicebat». Albertus Magnus und Meister Eckhart im Lichte der neueren Forschung Münster, Aschendorff 2019 (ISBN 978-3402112021) pp. 44 (Albertus-Magnus-Institut, Bonn. Lectio Albertina 19)

ISBN: 978-3402112021

Abstract

La lectio magistralis si divide in due parti ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 41 - 106

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sicut-albertus-saepe-dicebat-albertus-magnus-und-/747311

* Maria Innocenza Campanale Ai confini del medioevo scientifico. Il «De montium origine» di Valerio Faenzi Bari, Edipuglia 2012 pp. 260 (Quaderni di «Invigilata lucernis» 41)

Abstract

Studio approfondito e analisi del dialogo scientifico ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 4697

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-ai-confini-del-medioevo-scientifico-il-de-montium/644445

 Maria Innocenza Campanale La dialettica delle «auctoritates»: da Aristotele ad Alberto Magno InvL 34 (2012) 59-68

Abstract

Nei Meteora, il commento di Alberto Magno ai ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 180

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-dialettica-delle-auctoritates-da-aristotele-ad/648487

 Maria Innocenza Campanale La dialettica delle «auctoritates»: da Aristotele ad Alberto Magno InvL 34 (2012) 59-68

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 157

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-dialettica-delle-auctoritates-da-aristotele-ad/663218

* Maria Innocenza Campanale La dialettica delle «auctoritates»: da Aristotele ad Alberto Magno
Auctor et auctoritas in Latinis medii aevi litteris. Author and Authorship in Medieval Latin Literature. Proceedings of the VI Congress of the International Medieval Latin Committee (Benevento-Naples, November 9-13, 2010) cur. Edoardo D'Angelo - Jan M. Ziolkowski, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2014 (MediEVI. Series of the Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino 4) pp. XV-1256, 133-44

Abstract

Studio già apparso in «Invigilata Lucernis» 34 ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Leggi saggio

Scheda N: 36 - 158

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-dialettica-delle-auctoritates-da-aristotele-ad/669639

 Teresa De Robertis Scritture di libri, scritture di notai MedRin 21 (2010) 1-27

Abstract

Per individuare, nel periodo di passaggio dal XIII ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 33 - 12284

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-scritture-di-libri-scritture-di-notai/618948

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy