Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Orationes [opus Gregorii Nazianzeni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis in CODEX
Orationes [opus Gregorii Nazianzeni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca, 39

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV med. data stimata
membr.
ff. II, 257, I', ff. numerati 255: numerazione antica a penna che salta un foglio tra 172 e 173 e non computato l'ultimo foglio; ff. di guardia cartacei; traccia di due ff. di guardia, successivamente recisi; fascicoli 1-15 (10), 16 (8), 17 (10), 18 (11), 19-25 (10), 26 (8): il fasc. 17 è un quinterno con il foglio finale sostituito; il fasc. 18, originariamente un quinterno, ha il bifolio interno aggiunto (ff. 172-172bis) a sostituzione di un foglio originale tagliato; il fasc. 26, originariamente un quinterno, è privo dei due fogli finali
Dimensioni: 334 × 233 (f. 12); specchio di scrittura: 42 [208] 84 × 25/6 [132] 7/63; rr. 36/ll.36
Presenza di note / correzioni
Note e correzioni ad opera del «bibliotecario quattrocentesco» del convento di S. Margherita (vd. al nome)


Decorato: Rosella Manciati attribuisce le iniziali a bianchi girari del codice a scuola fiorentina (cfr. in bibl. Manciati, Codici miniati)
Iniziali semplici; Iniziali decorate: iniziali decorate con oro
Rubricato

Legatura di restauro con recupero di piatti e fermagli
Stato di conservazione Il ms. è stato restaurato nel 1987

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV. 2 - XIX in.)
Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs, bibliotecario (sec. XV. 2)
Precedenti segnature 15, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)
Storia del manoscritto Il manoscritto è stato rivisto e corretto dal «bibliotecario quattrocentesco» del convento di S. Margherita, che sostituisce f. 168 e reintegra con l'aggiunta di un bifolio (172-172bis) originarie lacune; a questa stessa mano si devono i testi ai nnr. 21 e 22. A f. Ir-v indici dei testi. A f. IIr: n° 15 (sec. XVIII); N. 74 e indice del contenuto (sec. XIX).
Il codice è identificabile nell'Inventario ottocentesco del convento di S. Margherita al lemma nr. 8 (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona, anche per Tavola delle segnature precedenti della sede).
Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884), pp. 21-3; Mazzatinti Inventari (1911), XVIII pp. 21-2; Malingrey Ancienne version (1965); Cat. trans. (1971), II pp. 61, 111, 130, 174; Manciati Codici miniati (1981), pp. 105-6; IHL Prosa (1990), II/1; Mss. med. Cortona (AR) (2011), pp. 37-8 scheda 39, tav. XLVI; Stoppacci Libri e copisti (2014), pp. 218, 221, 225, 233 n. 56, 236 n. 120, 237 n. 140; Capone Epistole a Cledonio (2015), pp. 381-403

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 39, f. 111r
Cortona (Arezzo), BCAE 39, f. 172r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade/201832

Responsabile descrizione interna CODEX

Lucca, Biblioteca Statale (olim Biblioteca Governativa), 1403

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV.2 data stimata
cart.
ff. I, 94, I'; i ff. I e I', di guardia, provengono da un ms. liturgico del sec. XII con notazione neumatica
Dimensioni: 213/215 x 140; rr. 0/ll. 28-29

Legatura di restauro con riporto delle assi originali

Nomi Lucchesini Giacomo, possessore (sec. XVIII ultimo quarto - XIX primo quarto)
Precedenti segnature L.115,
Storia del manoscritto Sul contropiatto anteriore rimangono i cartellini precedenti ed è stata riportata una striscia pergamenacea con la nota di possesso: Di Giacomo Lucchesini. Sul piatto posteriore esterno è riportato un cartellino cartaceo moderno con i titoli del contenuto.

Per un quadro delle provenienze Lucchesini si veda: Nuovo_Codex/Materiali in linea/Lucca/Biblioteca Statale/Provenienze Lucchesini
Bibliografia Del Prete Repertorio (1877), I/2 f. 22v; Mancini Codices Lucenses (1900), p. 202; Paoli Codici Lucchesini (1994), p. 17 n. 40

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

Risorse esterne collegate
Lucca, BS 1403, f. 1r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat/202095

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy