Jesús Alturo i Perucho El manuscrit més antic del «Pamphilus», copiat a Barcelona? Faventia 19, 1
(1997)
65-74 tav. 1 carte 3 Abstract
Il Pamphilus conobbe una straordinaria fortuna, a dispetto della quale se ne attestano in ambito iberico soltanto quattro testimoni: Toledo, Archivo y Bibl. Capitulares, 102-11 (XIII sec.); Córdoba, Bibl. del Cabildo, 150 (XIII-XIV sec.); Madrid, BN, 4245 (XV sec.); Burgo de Osma, Archivo Bibl. de la Santa Iglesia Catedral, 43 (a. 1454). Ciò nonostante la sua circolazione in ambito peninsulare e specificamente catalano è deducibile dalla profonda influenza letteraria che esso esercitò sin dalla fine del XII sec., comprovata da alcuni documenti e inventari. L'A. dà notizia dell'identificazione del codice Barcelona, Arxiu Capitular, 178 (primi del XIII sec.), di cui fornisce la descrizione, con il testimone più antico del Pamphilus. Offre infine le varianti del ms. reperito rispetto all'ed. di F.G. Becker. Riduci Argomenti e indici Manoscritti Barcelona, Arxiu Capitular de la Catedral (Biblioteca del Cabildo), Còdexs 178Burgo de Osma, Archivo Biblioteca de la Santa Iglesia Catedral, Codices 43Córdoba, Archivio Catedralicio y Biblioteca del Cabildo, 150Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 4245Toledo, Archivo y Biblioteca Capitulares (olim Biblioteca del Cabildo), 102-11 Scheda N: 19 - 2805 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-el-manuscrit-més-antic-del-pamphilus-copiat-a-bar/313018 |
|
Keith Bate (ed.) Three Latin Comedies Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (PIMS) 1976 pp. VIII-96 (Toronto Medieval Latin Texts 6) Abstract
Le commedie pubblicate sono il Geta di Vitale di Blois (riprodotto dal cod. Bern, Bürgerbibl., 702) e gli anonimi Babio (dall'Oxoniense Digby 53) e Pamphilus (dal Toledo, Cabildo, 102-11), scritte prima del 1175, che risentono dell'influenza di due zone culturali particolarmente vivaci, la vallata della Loira il primo e il terzo, l'Inghilterra il secondo. Data la situazione stemmatica fluida e apparentemente irresolubile, l'edizione si basa senz'altro sui codici più antichi RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 1 - 3474; 5 - 5445 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/three-latin-comedies/358582 |
|
Priscilla Bawcutt «Pamphilus de amore» in Inglish Toung MAev 64
(1995)
264-71 Abstract
Dopo una breve excursus sul Pamphilus e sulla sua fortuna nel medioevo e nel Rinascimento, l'A. dedica la sua attenzione ad una traduzione inglese composta verso la fine del XVI sec. da John Burel, intellettuale fiorito alla corte di Giacomo VI. Riduci Argomenti e indici Scheda N: 18 - 2765 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-pamphilus-de-amore-in-inglish-toung/303519 |
|
Franz G. Becker (ed.) Pamphilus. Prolegomena zum Pamphilus (de amore) und kritische Textausgabe Ratingen-Kastellanum-Düsseldorf, A. Henn 1972 pp. IV-340 (Beihefte zum Mittellateinischen Jahrbuch 9) Abstract
È l'ed. critica su larga base ms. della nota commedia elegiaca (si fornisce lo stemma a p. 204) RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Scheda N: 1 - 1719; 2 - 1544 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/pamphilus-prolegomena-zum-pamphilus-(de-amore)-und/287120 |