Due manoscritti della biblioteca personale di Petrarca riguardano le lettere dell'apostolo Paolo: Napoli, Biblioteca San Luigi, Ar. I, 50 e Paris, BNF, lat. 1762. Il primo contiene il testo completo delle lettere di Paolo con la
Glossa ordinaria, il secondo i commenti paolini dell'Ambrosiaster, di Aimone di Auxerre e Girolamo. Su entrambi i mss. compaiono annotazioni di pugno dello stesso Petrarca, risalenti al decennio 1350-1360 per quanto riguarda il ms. napoletano, e al decennio successivo per quello parigino.
Maniculae, fiorellini,
notabilia e altri
marginalia testimoniano interessi di natura intellettuale, teologica e morale. Vi si trovano citazioni di Agostino e Cicerone. L'A. offre l'edizione e il commento di questi
marginalia, con riferimento alle opere e ad altri
marginalia di paternità petrarchesca.
Riduci