Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Repetitio arbitrorum, societatem, pro socio [Decr. 17, 2, 76], Florianus de Sancto Petro fl. saec. XV ante med. in CODEX
Repetitio arbitrorum, societatem, pro socio [Decr. 17, 2, 76], Florianus de Sancto Petro fl. saec. XV ante med.
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Massa Marittima (Grosseto), Biblioteca Comunale «Gaetano Badii», 11

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV secondo quarto data stimata
cart.
ff. 562, data la struttura della compagine, impaginazione e fascicolazione risultano irrestituibili in formule sintetiche (cfr. Storia); sono bianchi ma in parte con rigatura eseguita i ff. 70, 97-102, 207-208, 223-224, 333-334, 356-358, 361, 366, 368, 402-404, 446, 472-476, 494-498
Dimensioni: 297 x 205

Legatura di restauro (1973)
Stato di conservazione
Il codice ha subito guasti nei primi fogli con perdita di testo; il restauro ha cancellato tracce le tracce d'uso

Precedenti segnature Q.LVI, Massa Marittima (Grosseto), Archivio Comunale (sec. XVIII)
Storia del manoscritto Il codice è una raccolta di piccole sezioni coeve, di fattura più o meno professionale e per lo più di mani tedesche, come in genere in questo periodo nella produzione universitaria filosofica e giuridica. Alcune sezioni presentano numerazione autonoma, ma anch'esse sono spesso unione di fascicoli distinti; l'impaginazione è a specchio intero o a due colonne (a f. 140 si passa su due colonne all'interno di uno stesso testo). I ff. 139-208, cinque setterni, sono di una sola mano che si data, alla fine del testo nr. 23. Tutta la compagine è grosso modo riferibile al quarto decennio del Quattrocento.
Sulla controguardia posteriore sono stati riportati il cartellino corrispondente all'Inventario del 1782 (cfr. Rossi Incunaboli, p. 118): Diversorum Opera Legalia. Cod. Ms. Q.LVI e uno più recente: 44. Nello Spoglio Pizzetti del 1780 il lemma è identificabile con il nr. 12; nel registro alfabetico tardo ottocentesco il ms. compare a f. 122v, con indicata la provenienza dal Comune, il repertorio G.28 e il numero di matricola, 1223.
Per la documentazione si veda sul sito Codex in «Materiali in linea».
Bibliografia Rossi Incunaboli (1995); Murano Codici medievali (1999), pp. 6-7; Mss. med. GR, LI, MS (2002), pp. 47-49 scheda nr. 27, tav. XXIX.; Murano Autographa I 2 (2016), pp. 113, 138, 139, 142, 149, 156

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

numero d'ordine: XX

numero d'ordine: XXI

numero d'ordine: XXII

numero d'ordine: XXIII

numero d'ordine: XXIV

numero d'ordine: XXV

numero d'ordine: XXVI

numero d'ordine: XXVII

numero d'ordine: XXVIII

numero d'ordine: XXIX

numero d'ordine: XXX

numero d'ordine: XXXI

numero d'ordine: XXXII

numero d'ordine: XXXIII

numero d'ordine: XXXIV

numero d'ordine: XXXV

numero d'ordine: XXXVI

numero d'ordine: XXXVII

numero d'ordine: XXXVIII

numero d'ordine: XXXIX

numero d'ordine: XL

numero d'ordine: XLI

numero d'ordine: XLII

numero d'ordine: XLIII

numero d'ordine: XLIV

Risorse esterne collegate
Massa Marittima, BC 11, f. 116r
Massa Marittima, BC 11, f. 125r
Massa Marittima, BC 11, f. 225r
Massa Marittima, BC 11, f. 2r
Massa Marittima, BC 11, f. 400r
Massa Marittima, BC 11, f. 62r
Massa Marittima, BC 11, f. 67r
Massa Marittima, BC 11, f. 69r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/massa-marittima-(grosseto)-biblioteca-comunale-gae/205608

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy