Guido Guinizelli n. 1230 ca. - m. aq 14.11.1276
Al cor gentil rempaira sempre amore
inc. Al cor gentil rempaira sempre amore expl. non me fu fallo, s'in lei posi amanza
Riferimenti (ed. rif.) Contini PD n. 4; Rossi, Guinizzelli. Rime n. canz. 5; Solimena Stil novo (1980) n. 56: 1; CLPIO (1992) nn. L 051, P 018, V 106; REMCI (2008) n. 10.015
liricaVersificazione: canzoneNumero versi: 60Numero strofe: 6, coblas capfinidas (parz.)Versi per strofa 10Schema rimico A B A B c D c E d ESchema metrico 11 11 11 11 07 11 07 11 07 11a. 1230 - 1276
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIb, f. 42rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 3953 , p. 37Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , ff. 1v-2rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3213 , ff. 172r-173rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793 , ff. 31v-32rCologny (Genève/Genf), Bibliotheca Bodmeriana (Fondation Martin Bodmer), 131 , ff. 173r-174vFirenze, Biblioteca della Società Dantesca Italiana, 4 IV, f. 42rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 122 , f. 119rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , ff. 33r-34rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 9 , ff. 73vb-74raFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 170 , ff. 62v-63vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.II.72 , f. 133rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco rari 217 (Palat. 418) , f. 13r-vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.722 , ff. 53r-54rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.1208 , 4r-5vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 203 I, ff. 1r-2rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , ff. 61r-62rLIO, Cinquecentine, ... Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte, Firenze, Filippo di Giunta, 1527 , ff. 107r-108rMilano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. 1058 , f. 93r-vMilano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. L1143 , ff. 107r-108rMilano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. L1144 , ff. 107r-108rMilano, Biblioteca Nazionale Braidense (Brera), AG.XI.5 , ff. 83v-84vParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , ff. 32v-33vRoma, Biblioteca Angelica, Aut. 7.10 , ff. 107r-108rRoma, Biblioteca Casanatense, Ms. 433 , ff. 113r-114vSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I.VIII.36 , ff. 105v-106rValladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332 , ff. 168r-vVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 191 (6754) , ff. 71r-72rVerona, Biblioteca Capitolare, CCCCXLV (288) , f. 29vTradizione del testo: L'edizione Rossi non segnala che un frammento della canzone si trova anche nel Laurenziano Conventi Soppressi 122 e una testimonianza indiretta, pochi vv. iniziali, nella Ragione nova d'amore , trattatello adespoto contenuto ai ff. 131v-135v del ms. II.II.72 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Mag. VIII.35), cfr. Berisso Rec. a Rossi , p. 434.Bibliografia filologica: Avalle La trad. di Guinizzelli , pp. 137-62; Contini PD , II, pp. 460-4; CLPIO , pp. 138-9 (mss. usati: L), pp. 234-5 (mss. usati: P), p. 347 (mss. usati: V); Rossi, Guinizzelli. Rime , pp. 30-8; Berisso Rec. a Rossi , pp. 427-34; Mengaldo Rec. a Rossi , p. 218; Asperti «Al cor gentil» , pp. 81-116; Inglese Contributo al testo , pp. 99-108 Nella IV stanza E = BPermalink: http://www.mirabileweb.it/title/al-cor-gentil-rempaira-sempre-amore-guido-guinizel-title/34387