Guido Cavalcanti sec. XIII seconda metà
Deh, spiriti miei, quando mi vedete
inc. Deh, spiriti miei, quando mi vedete expl. com' ella fu e fie sempre d'Amore
Riferimenti
Cassata, Cavalcanti. Rime
n. 6; (ed. rif.) Contini PD n. 6; De Robertis, Cavalcanti. Rime n. 6; Favati, Cavalcanti. Rime n. 6; Solimena Stil novo (1980) n. 81: 1; Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime (2011) n. 6
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B B A A B B A C D C C D DSchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11sec. XIII sm
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 57rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3214 , 147v-148rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.20 , f. 9r-vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.34 , f. 104rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , f. 52vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 82vLIO, Cinquecentine, ... Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte, Firenze, Filippo di Giunta, 1527 , f. 63vMilano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. L1144 , f. 63vParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , f. 52rRoma, Biblioteca Angelica, Aut. 7.10 , f. 63vVerona, Biblioteca Capitolare, DCCCXX (DCCCXXIV) 4, f. 113rBibliografia filologica: Favati, Cavalcanti. Rime , pp. 143-5 (con apparato; mss. usati: Ch C5 C3 Vr2 L34 L20 L37 Mg10 Pal1 Par3 V2 Giunt); Contini PD , II, p. 497; De Robertis, Cavalcanti. Rime , pp. 22-4; Cassata, Cavalcanti. Rime , pp. 62-4 (con apparato; mss. usati: Ch); Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime , p. 37 e pp. 64-7 «unico caso di assoluta dissimmetria delle terzine» (De Robertis)Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/deh-spiriti-miei-quando-mi-vedete-guido-cavalcanti-title/35892