From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Epistola Nicaenae synodi ad Silvestrum papam

Attribuzioni diverse: Symmachus papa sedit 498-514, m. 19-7-514

inc. Quoniam omnia corroborata de divinis mysteriis ecclesiasticae utilitatis
expl. Oret beatitudo tua pro universo concilio. Data 8 kalendas Iulias, accepta 13 kalendas Novembris Paulino et Iuliano summis consulibus

Riferimenti (ed. rif.) PL vol. VIII coll. 822-3; CPL (1995) n. 1680; Aimone Braida Gli autori (2000) pp. 55, 66

sec. VI in.

Brescia, Biblioteca Civica Queriniana, B.II.13, f. 214ra
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 679, f. 18r-v
in collectionem Vaticanam
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1342, f. 24r-v
in collectionem Vaticanam
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1353, f. 172rb-va
in collectionem Dionysianam adauctam
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5845, f. 179rb-va
in collectionem Dionysianam (recensio secunda)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6438, f. 314
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6808, ff. 121v-122r
in collectionem Vaticanam
Düsseldorf, Universitäts- und Landesbibliothek, Ms. E. 1, ff. 13vb-14ra
in collectionem Dionysio-Hadrianam
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 82, f. 12va
in collectionem Vaticanam
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14008, ff. 158vb-159ra
in collectionem Dionysianam adauctam
Oxford, Bodleian Library, Laud misc. 421 (S.C. 893), f. 143va-b
in collectionem Dionysio-Hadrianam
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Sess. 205 (2100), ff. 49v-50v
in collectionem Vaticanam
Roma, Biblioteca Vallicelliana, A. 5 I, f. 232ra-b
in collectionem Dionysianam adauctam
Vercelli, Biblioteca Capitolare Eusebiana, LXXVI (46), f. 188rb-va
in collectionem Dionysianam adauctam

Gli apocripha Symmachiana, originatisi nel contesto socio-politico dello scisma simmachiano o laurenziano, sono scritti contenuti in diverse collezioni canoniche, redatti da autore o autori anonimi all'inizio del VI secolo: il Constitutum Silvestri, gli scambi epistolari fra il papa e i vescovi, e quattro testi pseudo-agiografici (i Gesta Marcellini, i Gesta Liberii, i Gesta de Xysti purgatione e i Gesta de Polychronii episcopi Hierosolymitani accusatione). Il Constitum Silvestri consta di due redazioni: il Constitutum Silvestri del 501 (CS1), protocollo di una sinodo tenutasi a Roma da papa Silvestro presso le terme di Traiano (314-335) e il Constitutum Silvestri del 502 (CS2 = Synodus CCLXXXIIII episcoporum), nuova versione organizzata in 26 canoni, cui si aggiunse uno scambio epistolare apocrifo tra papa Silvestro e i vescovi riuniti a Nicea (Quoniam omnia [QO] e Gaudeo prompta [GA]). In risposta a CS2 esperti di diritto canonico della cerchia di Dionigi il Piccolo scrissero una nuova versione del Constitutum di parte laurenziana (CS3 = Synodus CCLXXV episcoporum), organizzata in 28 canoni cui si aggiunsero le epistole Gloriosissimus (GS) e Cognoscat beatitudo (CO).

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/epistola-nicaenae-synodi-ad-silvestrum-papam-title/203718

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy