Giacomo da Lentini ...1233-1240...
Feruto sono isvarïatamente
inc. Feruto sono isvarïatamente expl. partitevi da ciò, che voi peccate
Riferimenti
Contini PD
(1960) n. 14.2; Panvini Scuola siciliana (1962) n. 45.1b; Antonelli, Giacomo. Poesie 1979 (1979) n. 18b; Antonelli Rep. Metr. Scuola sic. (1984) n. 50: 7; CLPIO (1992) nn. B 67, V 327; Orlando Rime Archivio (2005) n. XVII; (ed. rif.) Antonelli, Giacomo. Rime 2008 (2008) n. 18b
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B A B A B A B C D E C D ESchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 Tenzone con Abate di Tivolia. ...1233-1240...
Bologna, Archivio di Stato, Comune, Capitano del Popolo, Giudici del capitano del Popolo 375 , recto della seconda copertinaBologna, Biblioteca Universitaria, 2448 Bologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , f. 100rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 118rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793 , f. 111rFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 153rVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , pp. 111-112Bibliografia filologica: Contini PD , I, p. 84; Panvini Scuola siciliana , p. 642 (con apparato; mss. usati: Bart3 Ch Mm5 V); Antonelli, Giacomo. Poesie 1979 , pp. 252-3 (con apparato e ed. diplomatica; mss. usati: Bart3 Ch Mm5 V); CLPIO , p. 16 (mss. usati: recto della seconda copertina di un volume di atti processuali del 1300), p. 460 (mss. usati: V); Orlando Rime Archivio , pp. 184-6 (con apparato; mss. usati: Mm5); Antonelli, Giacomo. Rime 2008 , pp. 364-70 (con apparato; mss. usati: Bart3 Ch Mm5 V) Il componimento fa parte di una tenzone di cinque sonetti fra l'Abate di Tivoli e Giacomo da Lentini (al 18a «Ai deo d'amore, a te faccio preghera» dell'Abate, risponde Giacomo da Lentini con il presente 18b, cui seguono 18c «Qual om riprende altrui spessamente» dell'Abate e 18d «Cotale gioco mai non fue veduto» del Notaro e ancora il 18e dell'Abate «Con vostro onore facciovi uno 'nvito»). Il Notaro «come notato da Contini, sembra attento ad evitare risposte dirette a una proposta (ammesso che tale sia), Ai deo d'amore , che formalmente si presentava quale componimento autonomo» (Antonelli Giacomo. Rime 2008 , p. 351). Il ms. usato in CLPIO è plausibilmente Mm5.Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/feruto-sono-isvarïatamente-giacomo-da-lentini-1233-title/36563