Nuccio Piacente ...1280-1300...
I mei sospiri dollenti m' ànno istancho
inc. I mei sospiri dollenti m' ànno istancho expl. ed ongni tuo podere m'è disaiuto
Riferimenti
De Robertis, Cavalcanti. Rime
n. 55; Solimena Stil novo (1980) n. 82: 85; (ed. rif.) TLIO (2003); Orlando Rime Archivio (2005) n. LVIII; Orlando Rime Archivio (2005) n. I; Orlando Rime Archivio (2005) n. II; Antonelli Una traccia (2007) n. 10; Antonelli Una traccia (2007) n. 11; Antonelli Una traccia (2007) n. 12; Antonelli Una traccia (2007) n. 13
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B B A A B B A C D C D C DSchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 Corrispondenza con Guido Cavalcantia. ...1280-1300...
Bologna, Archivio di Stato, Comune, Capitano del Popolo, Ufficio del giudice ai beni dei banditi, Elenchi dei banditi e confinati vol. IV, reg. 3 , verso della coperta posterioreBologna, Archivio di Stato, Comune, Curia del podestà, Giudici ad maleficia, Inquisitionum et testium busta 66, registro 13 , coperta anteriore esternaBologna, Archivio di Stato, Comune, Curia del podestà, Giudici ad maleficia, Sententie busta 21 , coperta posteriore interna del 1299Bologna, Archivio di Stato, Ufficio dei Memoriali, Provvisori, serie pergamenacea 16 , recto della coperta pergamenacea posterioreBologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , ff. 69v-70rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 56rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793 , f. 179rFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 132vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.20 , f. 8r-vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.34 , f. 103rSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, H.X.47 , f. 3vValladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332 , f. 186vVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , p. 75Verona, Biblioteca Capitolare, DCCCXX (DCCCXXIV) 4, f. 112rBibliografia filologica: De Robertis, Cavalcanti. Rime , pp. 218-20; TLIO (mss. usati: V); Orlando Rime Archivio , pp. 161-2, 229-30 (con apparato; mss. usati: Ubb3 Ump16); Antonelli Una traccia , pp. 128, 129, 130 (ed. diplomatica-interpretativa; mss. usati: Ubb3 Ump16 Gms21 Gmit66/13 ) La serie delle attestazioni estravaganti del sonetto è costituita da quattro testimoni, due dei quali rinvenuti recentemente da Antonelli (nn. 10, 12), «esemplati su coperte pergamenacee di registri prodotti tra il XIII e il XIV secolo in quattro differenti serie archivistiche, afferenti a tre distinti fondi documentari bolognesi» (Antonelli Una traccia , p. 126)Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/i-mei-sospiri-dollenti-m-ànno-istancho-nuccio-piac-title/36952