Guido Cavalcanti sec. XIII seconda metà
In un boschetto trova' pasturella
inc. In un boschetto trova' pasturella expl. che 'l die d'amore - mi parea vedere
Riferimenti
Cassata, Cavalcanti. Rime
n. 46; (ed. rif.) Contini PD n. 46; De Robertis, Cavalcanti. Rime n. 46a; Favati, Cavalcanti. Rime n. 46a; Solimena Stil novo (1980) n. 44: 1; Pagnotta Repertorio ballata (1995) n. 93: 1; Orlando Rime Archivio (2005) n. 66; Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime (2011) n. 46
liricaVersificazione: ballataNumero versi: 26Numero strofe: 4 + R, coblas capfinidas imperfette (II-III, III-IV)Versi per strofa 6Schema rimico Y (y) Z; A B A B B (b) ZSchema metrico 11 (05) 11; 11 11 11 11 11 (05) 11sec. XIII sm
Bologna, Archivio di Stato, Memoriali 110 , f. 404vCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 4vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.20 , ff. 17v-18rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.34 , f. 98vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , ff. 46v-47rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 76r-vLIO, Cinquecentine, ... Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte, Firenze, Filippo di Giunta, 1527 , ff. 67v-[68]rLIO, Cinquecentine, ... Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte, Firenze, Filippo di Giunta, 1527 , ff. 67v-[68]rMilano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. L1144 , ff. 67v-[68]rParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , f. 46r-vRoma, Biblioteca Angelica, Aut. 7.10 , ff. 67v-[68]rVerona, Biblioteca Capitolare, DCCCXX (DCCCXXIV) 4, ff. 107v-108rBibliografia filologica: Favati, Cavalcanti. Rime , pp. 305-8 (con apparato; mss. usati: Tg Ch C5 C3 Vr2 L34 L20 L37 Mg10 Naz3 Mm110 Pal1 Par3 Giunt); Contini PD , II, pp. 555-6; De Robertis, Cavalcanti. Rime , pp. 178-81; Cassata, Cavalcanti. Rime , pp. 206-9 (con apparato; mss. usati: Ch Mm110); Formisano La pastorella , pp. 245-62; Cepraga La pastorella , pp. 13-28; Orlando Rime Archivio , pp. 95-6 (con apparato; mss. usati: Mm110); Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime , p. 38 e pp. 242-5 Cfr. il sonetto «Guido, quando dicesti pasturella» di Lapo Farinata degli UbertiPermalink: http://www.mirabileweb.it/title/in-un-boschetto-trova-pasturella-guido-cavalcanti--title/37187