Guido Cavalcanti sec. XIII seconda metà
La bella donna dove Amor si mostra
inc. La bella donna dove Amor si mostra expl. far, per conoscer, quel ch'a lu' sia tale
Riferimenti (ed. rif.) Contini PD n. 49a; De Robertis, Cavalcanti. Rime n. 49a; Cassata, Cavalcanti. Rime n. 49; Favati, Cavalcanti. Rime n. 49a; Solimena Stil novo (1980) n. 34: 22; Pollidori, Orlandi. Rime (1995) n. 16a; Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime (2011) n. 49a
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B A B A B A B C D E C D ESchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 Tenzone con Guido Orlandisec. XIII sm
Bologna, Biblioteca Universitaria, 1289 I, f. 25rBologna, Biblioteca Universitaria, 1289 III, f. [42v] (137v)Bologna, Biblioteca Universitaria, 1289 V, f. 196rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 58vCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3214 , 157vFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 11vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.20 , f. 12vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.34 , f. 107rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , f. 55vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 85rParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , f. 55rVerona, Biblioteca Capitolare, DCCCXX (DCCCXXIV) 4, f. 115vBibliografia filologica: Favati, Cavalcanti. Rime , pp. 317 (con apparato; mss. usati: As7 Bart1 Bart2 Bart3 Ch C5 C4 Vr2 L34 L20 L37 Mg10 Pal1 Par3 R846 Bo1a Bo1e V2 V3); Contini PD , II, p. 561; De Robertis, Cavalcanti. Rime , pp. 193-5; Cassata, Cavalcanti. Rime , pp. 222-4 (con apparato; mss. usati: Ch V2); Pollidori Orlandi. Rime , pp. 179-81; Rea-Inglese, Cavalcanti. Rime , pp. 38-9 e pp. 257-9 Alla proposta di Cavalcanti risponde Guido Orlandi per le rime con il sonetto «A·ssuon di trombe anzi che di corno»Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/la-bella-donna-dove-amor-si-mostra-guido-cavalcant-title/37650