Mazzeo di Ricco sec. XIII
La benaventurosa inamoranza
inc. La benaventurosa inamoranza expl. Ond'io da voi aspetto lo megliore
Riferimenti
Panvini Scuola siciliana
(1962) n. 18.2; Antonelli Rep. Metr. Scuola sic. (1984) n. 190: 1; CLPIO (1992) nn. P 032, V 080; (ed. rif.) Latella, Mazzeo. Rime (2008) n. 19.3
liricaVersificazione: canzoneNumero versi: 36Numero strofe: 3, stanze singulars, capfinidas (parz.) e capcaudadas (parz.)Versi per strofa 12Schema rimico A b (b) C A d (d) C c a a e E CSchema metrico 11 07 (07) 11 11 07 (07) 11 07 07 07 07 11 11sec. XIII
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIa, f. 55vBologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIb, f. 40rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 83-vCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3214 , 97r-vCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793 , f. 23vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco rari 217 (Palat. 418) , ff. 19v-20rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.1208 , 24v-25rLIO, Cinquecentine, ... La Poetica di M. Giovan Giorgio Trissino, Vicenza, Tolomeo Ianiculo, 1529 , f. 33rLIO, Cinquecentine, ... La Poetica di M. Giovan Giorgio Trissino, Vicenza, Tolomeo Ianiculo, 1529 , f. 52vValladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332 , ff. 182v-183rValladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332 , ff. 185r-vValladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332 , f. 185r-vBibliografia filologica: Panvini Scuola siciliana , pp. 207-8 (con apparato; mss. usati: V P Ch V2); CLPIO , pp. 239-40 (mss. usati: P), p. 335 (mss. usati: V); Latella, Mazzeo. Rime , pp. 678-84 (con apparato; mss. usati: Ch Mg2 P Triss V V2 Vl(a) Vl(b) ) Lo schema della sirma potrebbe raffigurarsi: c x x e E C, dove x = a nella I stanza; x = b nella II (c b b e E C); e x = d nella III (c d d e E C)Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/la-benaventurosa-inamoranza-mazzeo-di-ricco-sec-xi-title/37655