Cino da Pistoia 1265/70? - 1336/37
Li vostri occhi gentili e pien' d'amore
inc. Li vostri occhi gentili e pien' d'amore expl. Dio la mandò da ciel, tant'è novella!
Riferimenti (ed. rif.) Mabellini, V. Monachi. Sonetti (1903) n. 16; Zaccagnini, Cino. Rime (1925) n. 22; (ed. rif.) Marti, Cino. Rime (1969) n. 92; Solimena Stil novo (1980) n. 94: 3
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B B A A B B A C D E E C DSchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11a. 1265 - 1337
Bologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , f. 21rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 71vEl Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, e.III.23 VI, f. 87vFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 32rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 40.50 , f. 10rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 43.11 , f. 69rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , f. 61vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuovi acquisti e accessioni 332 III, 14rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 91vFirenze, Biblioteca Riccardiana, 1118 , f. 137vMilano, Biblioteca Nazionale Braidense (Brera), AG.XI.5 , ff. 79v-80rParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , ff. 60v-61rRoma, Biblioteca Casanatense, Ms. 433 , f. 92rVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 191 (6754) , f. 91rVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , p. 14Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 364 (7167) 3, f. 40vVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 529 (10629) , p. 2Bibliografia filologica: Mabellini, V. Monachi. Sonetti , pp. 88-9 (mss. usati: Mc5); Marti, Cino. Rime , pp. 640-1 Mabellini pubblica il sonetto tra le rime di Ventura Monachi e dichiara di basare il testo su un codice del «sig. avv. Bologna» (Mabellini, V. Monachi. Sonetti , p. 17), ovvero il codice it. IX. 529 della Biblioteca Nazionale Marciana (Mc5)Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/li-vostri-occhi-gentili-e-pien-d-amore-cino-da-pis-title/37987