From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Liber septem planetarum ex scientia Abel

Opere di riferimento Hermeticum corpus

Riferimenti Testi e codici di Ermete (2001) pp. 66-8; Giralt i Soler The Liber Lune (2017) pp. 104-7 (individua due redazioni (A e R) rispettivamente da attribuirsi ad Adelardo di Bath e Roberto di Chester)

Bressanone/Brixen (Bolzano/Bozen), Biblioteca dello Studio Teologico-Accademico, Biblioteca Diocesana (Biblioteca del Seminario maggiore)/Bibliothek der Phil.-Theol. Hochschule, Diözesanbibliothek (Studienbibliothek Priesterseminar), Archiv D. 4 (71), ff. Vr-VIv
framm. (versione R)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 3589, ff. 60r-62r
excerptum (versione R)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10803, ff. 60r-62v
Liber Martis et Liber Iovis
Darmstadt, Universitäts- und Landesbibliothek (olim Hessische Landes- und Hochschulbibliothek), 1410, ff. 19r-34r, 54r-66v
Liber Lunae, Liber Solis, Liber Martis, Liber Iovis et Liber Saturni; ff. 19r-34r versione A, ff. 54r-66v versione R
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.III.214, ff. 15r-23v
Liber Lunae et Liber Solis (versione A)
Lübeck, Bibliothek der Hansestadt Lübeck (olim Stadtbibliothek), Math. 9 4°, ff. 111v-119v
ff. 111v-112r versione A (prefazione); ff. 112r-119v versione R

La raccolta consiste in sette libri: Liber Lunae, Liber Solis, Liber Mercurii, Liber Veneris, Liber Martis, Liber Iovis, Liber Saturni. Il testo circolò in latino molto presto: il Liber lunae e il Liber solis furono tradotti da Adelardo di Bath e da Roberto di Chester, dopo il 1144. Dalla traduzione di Adelardo fu tratta la recensione più breve, conservata nel ms. Firenze, BNC, II.III.214. Il Liber Mercurii e il Liber Veneris sono conservati solo nella traduzione di Roberto. I Liber Martis, Liber Iovis e Liber Saturni sono conservati in due redazioni leggermente diverse, ma non si può stabilire con certezza se si tratti di due traduzioni diverse rispettivamente di Roberto e Adelardo

Traduzioni, commenti, etc.
Adelardus Bathoniensis n. 1080 ca., m. 1151 Liber Lunae et Liber Solis ex scientia Abel
Robertus Castrensis m. post 1151 Liber septem planetarum ex scientia Abel

Spoglio inventariale
123- 123. Item liber Abel, et est antiquus in littera et ligatura, et est satis in magno volumine.

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/liber-septem-planetarum-ex-scientia-abel-title/169198

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy