Amico di Dante fl. sec. XIII ex.
Morte gentil, rimedio de' cattivi
inc. Morte gentil, rimedio de' cattivi expl. come quel de lo 'nferno, che i percuote?
Riferimenti
Favati, Cavalcanti. Rime
(1957) n. D.1; (ed. rif.) Contini PD (1960) n. son. 35; Solimena Stil novo (1980) n. 95: 52; CLPIO (1992) n. V 969; Maffia Scariati, Amico di Dante (2002) n. son. 35
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B B A A B B A C D E E D CSchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11sec. XIII ex.
Bologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , ff. 13v-14rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 57rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793 , f. 176rFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 14r-vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.20 , f. 10rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.34 , ff. 104v-105rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , f. 53rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuovi acquisti e accessioni 332 III, 19vFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 183 , ff. 36v-37rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 83rFirenze, Biblioteca Riccardiana, 1118 , f. 127r-vMilano, Biblioteca Nazionale Braidense (Brera), AG.XI.5 , ff. 62v-63rParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , ff. 52v-53rRoma, Biblioteca Casanatense, Ms. 433 , f. 128r-vVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , p. 5Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 491 (7092) , f. 75r-vVerona, Biblioteca Capitolare, DCCCXX (DCCCXXIV) 4, f. 113vBibliografia filologica: Favati, Cavalcanti. Rime , pp. 339-42 (con apparato; mss. usati: As7 Bart2 Bart3 Br Ca Ch C5 Vr2 Co1 It1 L34 L20 L37 Mg10 Mc9 Mc7 N3 N1 Pi2 Pal1 Pal3 Par3 R846 R118 T2 Bo8 Bo9 V4 V); Contini PD , II, p. 753; CLPIO , p. 544 (mss. usati: V); Maffia Scariati Amico di Dante , pp. 120-4 (con apparato; mss. usati: V) «È il sonetto che il Chigiano L. VIII. 305, coi suoi affini (tra cui i discendenti della Raccolta Aragonese), dà al Cavalcanti, entro il suo gruppo; ma anonimo è anche nel Palatino 183, che pure si dirama, come ha ben visto il Favati, dalla stessa tradizione che a un livello più basso produce i codici ora citati, e non contiene rime cavalcantiane di sorta. L'esame stilistico interno non rivela alcuna concordanza significativa» (Contini)Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/morte-gentil-rimedio-de-cattivi-amico-di-dante-fl--title/38393