From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Antonio Beccari (da Ferrara) 1315 - 1371/1374

O novella Tarpea, in cui s'asconde

inc. O novella Tarpea, in cui s'asconde
expl. qual prima fu o Speranza o Amore

Riferimenti Contini, Petrarca. Canzoniere (1964) n. 78a; (ed. rif.) Bellucci, Beccari. Rime (1967) n. 81a

Numero 81a
lirica
Versificazione: sonetto
Numero versi: 14
Schema rimico A B B A A B B A C D E D E C
Schema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11
Tenzone con Francesco Petrarca

a. 1315-1374

Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIb, f. 52r
Bologna, Biblioteca Universitaria, 177 (III) (258), f. 21r-v
Bologna, Biblioteca Universitaria, 1289 V, f. 177r
Bologna, Biblioteca Universitaria, 1739, f. 140r
Carpentras, Bibliothèque Inguimbertine (olim Bibliothèque Municipale), 393, f. 45r
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.IV.131, f. 73v
Firenze, Accademia della Crusca, 53, 56r-v
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 831, f. 22rb
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 40.46, f. 43v
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 41.15, f. 11va
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 184, f. 193vb
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.II.40, f. 65rb
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.IV.114, f. 59v
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.IV.250, f. 96r
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.IX.125, f. 128r
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.25, f. 118r-v
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.1040 IV, f. 7vb
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII.54, ff. 84v-85r
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. XXIII.140, f. 165rb
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 183, f. 58r
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 359, f. 106vb
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1100, f. 16v
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1126, f. 112r
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1156, f. 42r
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2823, f. 184r
Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Triv. 1058, f. 62r
Milano, Biblioteca Ambrosiana, H 24 inf., ff. 107r-107v
Milano, Biblioteca Ambrosiana, O 63 sup., f. 27r
Parma, Biblioteca Palatina, Pal. 109, f. 24ra-b (coll. 95-96)
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I.IX.18, f. 29r-v
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, I.IX.18, f. 29rv
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 191 (6754), f. 137v
Bibliografia filologica:  Bellucci, Beccari. Rime, pp. CXLI-CXLV e pp. 187-8 (con apparato; mss. usati: T1 R156 Pal4 Naz3 Naz19 Pal3 Naz125 Si7 V3 R1153 Am24 LR2 C4 Naz1 Bo1 Bart R126 R823 Am Bo177 Bo3 Mc1 Mc4 McXI9 V5155 Ox12 As1724 Corb PETR 1522; descripti: Lu7)

Petrarca risponde con «Ingegno usato alle question profonde». Balduino segnala giustamente un nuovo manoscritto, Mg14 (Rec. a Bellucci, pp. 541-2), mentre i testimoni indicati da Dante Bianchi non contengono testi di Antonio: Riccardiano 1128 e 2813, Magl. VII. 1187, Chigiano L. IV. 116. Inoltre il codice A della Biblioteca Melziana di Milano è andato perduto e l'altro codice, Estense X. B. 14, è in realtà l'attuale Naz1 (cfr. Bellucci Sul testo delle Rime, pp. 10-3). Il sonetto è conservato, in una redazione corrotta, nel codice 9358 del Seminario di San Carlo di Saragozza e adespotoe anepigrafo anche in Mg14 (Bellucci Sul testo delle Rime, p. 69)

Altri progetti collegati:
CODEX

RDP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/o-novella-tarpea-in-cui-s-asconde-antonio-beccari--title/38983

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy