From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Petrus Neapolitanus subdiaconus fl. 940-970

Passio sanctae Restitutae

inc. Cum Romani imperii cesar Carus nomine moderaret habenas et persarum gentes victor exuperaret, in superbiae fascibus elatus
expl. multa beneficia invenerunt fideles, per virtutem et merita beatae et gloriosae ipsius martyris. Celebratur autem dies natalis eius sexto decimo kalendas Iunias, ad laudem... Amen

Riferimenti BHL n. 7190 + Suppl.; CSLMIt p. 233; Te.Tra. vol. I p. 359

Biographia et Hagiographia
Restituta virgo in Africa martyr, Neapoli culta m. 304

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 8926 (3490), ff. 47r-57r
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.B.8, ff. 1r-9v (olim 29r-37v)
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», San Martino 75, ff. 31r-42v
Napoli, Biblioteca Oratoriana del Monumento Nazionale dei Girolamini, SM XXVIII 1-28
Tradizione del testo: La tradizione della Passio, apparentemente semplice, è complicata dal fatto che eruditi del passato si sono serviti di codici oggi perduti: così G. Castelli e anche i Bollandisti stessi. Ad ogni modo quattro sono i testimoni che oggi fondano la constitutio textus: B - Bruxelles, BR, Coll. Boll. 8926, sec. XVI; N -Napoletano VIII.B.8, sec. XI; P - Napoletano San Martino 75, sec. XVI; O - Napoli, Biblioteca Oratoriana (Biblioteca dei Gerolomini), XXVIII.1.28. N, ovviamente il più antico, si oppone agli altri tre; tra questi B è apografo di P.
(da Te.Tra I, scheda a cura di Edoardo d''Angelo)
Bibliografia filologica: Pietro Suddiacono Napoletano. L''opera agiografica, a cura di E. d''Angelo, Firenze 2002;
G. ­Castelli, Acta divae Restitutae virginis et martyris cum philologicis enarrationibus, Neapoli 1742

Tipologia testuale Passio

Altri progetti collegati:
MAGIS
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/passio-sanctae-restitutae-petrus-neapolitanus-subd-title/7706

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy