Guido Guinizelli n. 1230 ca. - m. aq 14.11.1276
Pur a pensar mi par gran meraviglia
inc. Pur a pensar mi par gran meraviglia expl. e vive come pecora nel prato
Riferimenti (ed. rif.) Contini PD n. 15; Rossi, Guinizzelli. Rime n. app. son. 9; Solimena Stil novo (1980) n. 32: 26; CLPIO (1992) n. L 307; Borriero Chigiano (2006) p. 572
liricaVersificazione: sonettoNumero versi: 14Schema rimico A B A B A B A B C D C D C DSchema metrico 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11a. 1230 - 1276
Bologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , f. 39r-vBologna, Biblioteca Universitaria, 2448 , ff. 39v-40rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305 , f. 117rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3213 , f. 175rCittà del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3214 , 151r-vFirenze, Accademia della Crusca, 53 , 96v-97rFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 90 inf. 37 , f. 36vFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 9 , f. 129rFirenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Pal. 204 , f. 64vParis, Bibliothèque Nationale de France, it. 554 , ff. 35v-36rVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , p. 36Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX. 292 (6097) , p. 37Bibliografia filologica: Avalle La trad. di Guinizzelli , pp. 137-62; Contini PD , II, p. 477; CLPIO , p. 204 (mss. usati: L); Rossi, Guinizzelli. Rime , pp. 60-1 e p. 120 (redazione alternativa); Berisso Rec. a Rossi , pp. 433-4; Borriero Chigiano , p. 572 (edizione diplomatico-interpretativa delle versioni di Ch e L; mss. usati: L Ch) Una redazione alternativa del testo è tradita dal Vat. lat. 3214, ma secondo Rossi è poco probabile che risalga al GuinizelliPermalink: http://www.mirabileweb.it/title/pur-a-pensar-mi-par-gran-meraviglia-guido-guinizel-title/39873