From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Enzo (Re) n. 1220 ca. - m. 14.3.1272
Secondo autore: Semprebene da Bologna ...1266-1302...

S'eo trovasse Pietanza

inc. S'eo trovasse Pietanza
expl. e non per altro gioco che m'avegna

Riferimenti Contini PD (1960) n. 1; Panvini Scuola siciliana (1962) n. 19.2; Antonelli Rep. Metr. Scuola sic. (1984) n. 354: 1; CLPIO (1992) nn. L 065, P 058, V 107; Rossi, Guinizzelli. Rime (2001) n. canz. D.7; (ed. rif.) Calenda, Re Enzo. Rime (2008) n. 20.2

Numero 20.2
lirica
Versificazione: canzone
Numero versi: 70
Numero strofe: 5, stanze singulars e capfinidas
Versi per strofa 14
Schema rimico a b c D a b c D e f f g g H
Schema metrico 07 07 07 11 07 07 07 11 07 07 07 07 07 11

a. 1266-1272

Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIa, f. 31v
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIa, ff. 54r-55r
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIa, f. 54r
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 3467 VIb, f. 39v
Bologna, Biblioteca Universitaria, 1289 I, f. 43r-v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. L.VIII.305, f. 81v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3214, 92v-93r
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3793, f. 32r
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Redi 9, f. 78va
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco rari 217 (Palat. 418), ff. 32v-33r
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII.1208, 28r-29r
LIO, Cinquecentine, ... La Poetica di M. Giovan Giorgio Trissino, Vicenza, Tolomeo Ianiculo, 1529, f. 24r
LIO, Cinquecentine, ... Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte, Firenze, Filippo di Giunta, 1527, f. 113r-v
Roma, Biblioteca Angelica, Aut. 7.10, f. 113r-v
Valladolid, Bibliotecas Universitaria y de Santa Cruz, 332, ff. 185v-186v
Bibliografia filologica: Contini PD, I, pp. 157-9; Panvini Scuola siciliana, pp. 217-21 (con apparato; mss. usati: Bb Bo1 Ch Giunt L Mg2 P V V2 Triss); CLPIO, p. 145 (mss. usati: L), p. 250 (mss. usati: P), pp. 347-8 (mss. usati: V); Rossi, Guinizzelli. Rime, pp. 87-91; Calenda, Re Enzo. Rime, pp. 728-44 (con apparato; mss. usati: Bb Bo1 Ch C4 Giunt L Mg2 P Triss V V2 Vl)

Delicata la questione attributiva del componimento: Contini (ma già Casini) ipotizzava la collaborazione di due autori distinti alla stesura della canzone (Guido Guinizzelli e il notaio Semprebene), composta in cattività dal principe svevo. Per quanto riguarda i rapporti tra i testimoni manoscritti, secondo Calenda appare certa e ben delineata la famiglia L P V2 (+ Bo1 Giunt C4); non altrettanto stretta sembra la parentela V Ch. A Ch sembrano strettamente legati Vl e Mg2: dunque albero bi- o tripartito, che diviene tri- o quadripartito se occorre assegnare valore di testimonianza autonoma alle carte Barbieri (cfr. Calenda, Re Enzo. Rime, p. 729)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/s-eo-trovasse-pietanza-enzo-(re)-n-1220-ca-m-14-3--title/40396

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy