From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580

Sententiae Patrum Aegyptiorum [translatio ex graeco quorundam locorum Apophthegmatum Patrum]

inc. Abbas Iohannes dicebat fratribus

Riferimenti CPL n. 1079c; Díaz y Díaz n. 20; Repertorium vol. VII p. 484; Te.Tra. vol. II p. 433-47

ante 556

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 8216-18 (3595), ff. 34r-41r
Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 8372 (3198)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4921
Heidelberg, Universitätsbibliothek, Salem IX 36, ff. 133va-135ra
Lisboa, Biblioteca Nacional de Portugal, Alc. 454 (CCLXXXIII)
London, British Library, Add. 30855
Madrid, Biblioteca de la Real Academia de la Historia, Códices 60 (F. 228; 62)
Madrid, Biblioteca de la Real Academia de la Historia, Códices 80 (3; 12-11-1/3), ff. 126ra-141vc, 149ra-c
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 50, pp. 109-116
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2768 A
Porto, Biblioteca Pública Municipal, 753
Seu d'Urgell (La)/Seo de Urgel, Arxiu i Biblioteca Capitular, 604 «Codex miscellaneus patristicus»
Toledo, Archivo y Biblioteca Capitulares (olim Biblioteca del Cabildo), 27-24
Tradizione del testo: Dell''opera, che è la traduzione di una raccolta di sentenze in greco, sono attualmente noti 49 mss. (informazioni in Díaz y Díaz, Index, al n. 20; CPL 1079); C.W. Barlow ne utilizza sette per la sua edizione. I problemi posti dall''opera sono diversi, e riguardano l''individuazione dell''originale greco (l''opera non corrisponde a nessuno dei modelli consociuti), il rapporto della traduzione con esso e il rapporto con l''analoga opera redatta da un discepolo di Martino, Pascasio. Lo studio di simili problematiche porta ad approfondire la conoscenza dell''ambiente culturale del monastero di Dume (Martino ha tradotto le Sententiae per l''edificazione morale dei confratelli di quel cenobio), ma anche il metodo di lavoro e le basi culturali di Martino. Anche se Martino non sembra dimostrare una conoscenza perfetta delle sue fonti greche, il metodo di lavoro migliora con il tempo, poichè la finalità educativa del suo lavoro richiedeva chiarezza, semplicità e sistematicità. Tutto questo, insieme alla valutazione del trattamento da riservare a termini greci introdotti nel testo, è importante nella considerazione della tradizione manoscritta.
(da Te.Tra II, scheda a cura di Aires A. Nascimento)
Bibliografia filologica: J. Geraldes Freire, Manuscritos das Sententiae Patrum Aegyptiorum de S. Martinho de Dume, in Repertorio de Historia de las Ciencias Eclesiásticas en España, II, Salamanca 1971, pp. 83-97;
M.C. Díaz y Díaz, Index Scriptorum Latinorum Medii Aevi Hispanorum, Salamanca 1958;
C.W. Barlow, Martini episcopi Bracarensis Opera omnia, New Haven 1950;
Clavis Patrum Latinorum 1079
H. Flórez, España sagrada, t. XV, Madrid 1759, pp. 443-447 (ex Roswyedo & Ms. Tol.) =  A. Caetano do Amaral, Vida e opúsculos de S. Martinho Bracarense, Lisboa 1803, pp. 257-282;
H. Rosweydus, app. Vitae Patrum, Antwerpen 1615 = PL 74, 387-394

Risorse esterne collegate
Read full text at Corpus Corporum

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/sententiae-patrum-aegyptiorum-martinus-bracarensis-title/23720

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy